
DAL PASSATO AL PRESENTE
L’origine della cravatta sembra risalire al XVII secolo, grazie ai soldati croati che legavano al collo eleganti foulard per rendere più pratiche le loro uniformi. Da questa usanza, i francesi trassero ispirazione per creare la “cravate,” simbolo di nobiltà e status sociale.
Con il tempo, la cravatta ha subito diverse trasformazioni, passando da semplici fazzoletti a dettagli sartoriali estremamente curati. Durante l’Ottocento, l’accessorio acquisì la sua forma più moderna e divenne un elemento distintivo della moda maschile. Tra le tante variazioni, la cravatta tinta unita si affermò come una scelta elegante e versatile, ideale per uomini d’affari, artisti e gentiluomini contemporanei.
I TESSUTI PIÙ PREGIATI E LE LORO ARMATURE
Dietro ogni cravatta tinta unita di alta qualità si nasconde un mondo di tecniche tessili sofisticate e materiali selezionati. Tra queste, le armature della seta e della lana giocano un ruolo centrale nel rendere ogni pezzo unico.
SETA
La seta è il simbolo supremo di eleganza. La sua storia risale a millenni fa, quando veniva tessuta in Cina per creare stoffe preziose destinate alle classi privilegiate. Le cravatte tinta unita in seta possono essere realizzate con diverse armature, ognuna delle quali offre un’aspetto e una texture unici.
Cravatte con armatura in Panama: L’armatura panama dona alla seta una consistenza leggermente intrecciata e un aspetto morbido ma resistente. Questo stile è perfetto per cravatte che combinano raffinatezza e modernità, risultando ideali sia per look casual che formali.
Cravatte con armatura in Reps: L’armatura reps, caratterizzata da una superficie a coste orizzontali o diagonali, conferisce alla cravatta un aspetto strutturato e deciso. Le cravatte in reps sono ideali per chi cerca un accessorio dal carattere forte ma elegante, capace di aggiungere dinamicità a qualsiasi outfit.
Cravatte con armatura in grenadine: la grenadine è un tessuto leggermente traforato con una texture unica, che aggiunge un tocco di profondità alle cravatte tinta unita. Perfette per chi cerca un mix tra semplicità e carattere, queste cravatte sono realizzate per stupire senza esagerazioni. Il savoir-faire artigianale di Fumagalli rende ogni cravatta in grenadine un pezzo esclusivo.

Cravatte con armatura in OXFORD: L'armatura Oxford è una tecnica di tessitura che crea un tessuto con una trama intrecciata, caratterizzata da un aspetto leggermente granuloso e una texture morbida ma resistente. Questo tipo di armatura è ottenuto intrecciando due fili di trama sopra e sotto un filo di ordito, creando un effetto a scacchiera o a griglia. È particolarmente apprezzata per la sua versatilità e il suo equilibrio tra eleganza e praticità. L'armatura Oxford ha una superficie leggermente opaca e una texture che combina morbidezza e robustezza. L'armatura Oxford è utilizzata sia per tessuti formali che casual. Nel caso delle cravatte, dona un aspetto raffinato ma non troppo rigido, perfetto per chi cerca un equilibrio tra eleganza e comfort.
Cravatte con armatura in Shantung: Lo shantung, una seta con una consistenza ruvida e irregolare, offre un fascino unico. Le sue imperfezioni naturali, come piccoli nodi e variazioni di trama, rendono ogni cravatta realizzata con questo tessuto un pezzo irripetibile. Perfetto per uno stile casual-chic, lo shantung è apprezzato da chi ama l’artigianalità visibile e la personalità che traspare in ogni dettaglio
LANA
La lana è un tessuto caldo e versatile, utilizzato da secoli per creare accessori adatti alle stagioni fredde. Le cravatte in lana tinta unita hanno una bellezza discreta, con armature che creano texture morbide e compatte.
Cravatte con armatura in Melange: Le cravatte melange offrono sfumature di colore che creano un effetto dinamico e vivace. Questa tecnica intreccia fili di tonalità diverse per ottenere un look sfaccettato, capace di sorprendere ed evolvere con il gioco della luce.
Cravatte con armatura in Armatura liscia: Una trama uniforme e compatta è tipica delle cravatte in lana liscia, dal tocco morbido e confortevole. Sono perfette per look eleganti ma rilassati, ideali per l’ufficio o per una serata invernale.
FUMAGALLI E L'ARCHIVIO STORICO
L’archivio storico di Fumagalli 1891 è una vera miniera d’oro per gli amanti della moda e della tradizione. Custodisce disegni, campioni di tessuto e modelli che riflettono oltre un secolo di eccellenza artigianale. Questo tesoro non solo richiama la ricchezza della tradizione, ma ispira anche le collezioni moderne, offrendo un ponte tra passato e futuro.
Le cravatte tinta unita sono molto più di un semplice accessorio; sono un omaggio alla tradizione e un’affermazione di stile sofisticato. Che si tratti di seta brillante, lana calda o shantung ruvido, ogni cravatta racconta una storia di artigianalità e passione.