La storia del 1891 di Fumagalli 2
La storia è un gran presente, e mai soltanto un passato. (Fonte immagini storiche: archivio di Fumagalli)
1850: LE RADICI

1891: LA FONDAZIONE

In Milano, durante Belle Epoque diligente, Attilio Fumagalli, guidato dal desiderio di creare un prodotto di alta qualità e con una grande tradizione di tessuto di famiglia, ha iniziato la produzione di legami in garza e vestaglie in seta. I laboratori di fabbrica sono situati a Via Sirtori 22 - Milano.
1899: LA GARZA

Durante quegli anni, alla fine degli anni 1800, fu la pratica normale per entrare in headquarter vecchio in via Sirtori per fare un legame di garza di Fumagalli. Dopo aver scelto un progetto dall'archivio, poteva guardare il Suo legame tessuto e ammirare il punto a mano che finisce siccome la stoffa ha passato la struttura a mano.
1906: LA CELEBRAZIONE SEMPIONE

L'apertura del passaggio di Simplon, il tema dell'Esposizione Universale, è la prima di una serie lunga di eventi memorabili, sempre festeggiati con un legame specializzato, ha firmato Fumagalli, certamente.
1920: GLI ANNI VENTI



1947: IL DIAGONALE D'ORO

La sperimentazione costante conduce alla creazione di un brevetto veramente speciale: «IL DIAGONALE D'ORO». Colori più 'progetti vivaci, bene abbozzati e softner. Alberto e Mario Fumagalli registrano il metodo per stampare il diagonale morbido di seta invece di più 'crespo comune de la stretta.
1947: FUMAGALLI COME UN ESEMPIO DI FATTI IN ITALIA NEL MONDO

La sfida di del dopoguerra lo fa più speciale. La rete di vendite di Fumagalli è estesa in tutto il mondo.
1950: COMINCIARE DI MODA TENDENZE

Il legame di Fumagalli diventa un oggetto di arte, provocando la più grande creatività e la ricerca per nuovi tessuti, tesse e arrossisce.
1955: GLI ANNI CINQUANTA - FUMAGALLI CHE FA ANNUNCI, CREATIVITÀ

La gente è ririnvigorita con una nuova energia e un entusiasmo per vita. Ci sono più posti di lavoro per tutti e l'abbigliamento diventa un simbolo di rango sociale. Fumagalli esce con raccolte dedicate a eventi di punto di riferimento e festival.
1963: IL BOOM ECONOMICO

Il Fumagalli-fatto in etichetta dell'Italia accompagna la crescita economica dell'Italia che offre nuove creazioni eleganti per un pubblico più largo.
1967: LA COBRA FUMAGALLI

Lo stile di fantasia Fumagalli con il suo fare annunci famoso: la Cobra Fumagalli.
1891-1981: AL LAGO COMO

Paolo Fumagalli, il nipote ad Attilio il fondatore, incontra Guido Delli Fiori, che, da uno sfondo di famiglia di abbigliamento tradizionale esclusivo, dimostra la cima essere il compagno ideale per incontrare nuove sfide imposte dal mercato ed espandere la distribuzione internazionale. Il quartier generale è trasferito a Como.