L’origine della pochette, o fazzoletto da taschino, sembrerebbe risalire lungo le rive del fiume Nilo, nell’antico Egitto. Pare che gli abitanti di quella zona usassero l’antenato di questo accessorio sia come panno per asciugare il sudore e la fatica del duro lavoro, ma anche come oggetto per ostentare la propria ricchezza.
Oggi la pochette viene utilizzata come elemento distintivo nell’outfit maschile, sinonimo di classe e cura dei dettagli e di sé stessi, in grado di adattarsi a contesti solenni, formali, lavorativi e anche più casual.
Accessorio cardine nell’abbigliamento di un vero gentiluomo, la sciarpa ha alle sue spalle più di 2000 anni di storia. Forse uno fra i più antichi nel mondo degli accessori: fin da quando l’uomo ha imparato a tessere la stoffa ha iniziato ad avvolgersi il capo e il collo con questi tessuti lavorati che richiamano alla mente la sciarpa moderna.
L’antica Roma fu la prima città ad accogliere quello che dà lì a poco sarebbe diventato l’accessorio maschile per eccellenza: la cravatta. I legionari romani usavano portare intorno al collo una striscia di stoffa come protezione per le vie respiratorie durante le loro lunghe marce su strada. Nel corso degli anni, il pezzo di stoffa è andato via via assottigliandosi fino a raggiungere la forma che conosciamo oggi.
L’accessorio è un elemento necessario e indispensabile per dare charme a tutto l’abbigliamento. Si tratta di un vero e proprio simbolo di accuratezza e d’amore per la propria immagine.
In particolar modo, un foulard o una bandana, se ben scelti, possono trasformare un outfit banale in un look unico e innalzarlo a un livello completamente diverso, riuscendo a donare un tocco di originalità. Questi raffinati quadrati di stoffa lasciano ampio spazio alla fantasia e alla creatività di ognuno di noi, regalando la possibilità di creare giochi di colori per conferire classe ed eleganza a un outfit, oppure rendere un abito fin troppo elegante meno serioso.
Un’icona senza tempo: accessorio amato delle dive anni Cinquanta e Sessanta, il foulard o carré è un raffinato fazzoletto leggero ed estremamente versatile. Può essere indossato e annodato in svariati modi: intorno al collo, come copricapo o per adornare con classe la propria borsa.