LA STORIA DEL TUSSAH, DELLO SHANTUNG & DEL DONEGAL
Vorremmo portarvi con noi nella scoperta di tre diversi tessuti nel mondo, delle loro origini e delle loro caratteristiche.
INDIA
IL TUSSAH
In India dal 1870 circa, con periodi di declino e ripresa, si inizia ad allevare il baco da seta. In particolare questo paese è la patria del Tussah che si trova soprattutto nel nord-est del Deccan, in Bengala, Assam, Birmania e sul versante Himalayano. Rispetto alla seta tradizionale, la seta Tussah ha una finezza inimitabile, una grande resistenza e un ottimo recupero in seguito alla trazione e all'uso prolungato del tessuto.
Tussah è un tessuto dall'aspetto rustico e irregolare, con una trama di seta Tussah e un filato ritoccato e leggermente irregolare.
- scopri le nostre cravatte tussah -
CINA
IRLANDA
DONEGAL TWEED
Ora voliamo in Irlanda, considerata, insieme alla Scozia, la patria del tweed. Il tweed nacque in Scozia e in Irlanda come abito da lavoro, come un modo per i contadini di combattere il clima freddo che caratterizza quelle terre.
La patria del tweed irlandese è la contea di Donegal, dove ancora oggi si tesse su telai di legno. Il Donegal è un tessuto con filato di trama cardato e bottonato e semipettinato nell'ordito. Trama e ordito nel donegal sono tinti in varie tonalità, infatti il donegal prevede l'inserimento di fili dai colori decisi.Le caratteristiche del Donegal sono la superficie ruvida e l'aspetto sabbiato, screziato in diversi colori, con molte particelle di lana, chiamate "bottoni" colorati in superficie e la mano dolce. I suoi colori nell'antichità indicavano anche lo status sociale di chi lo indossava: i re potevano usare fino a sette colori, i poeti e i bardi sei, i guerrieri tre e i servi uno.I colori avevano origini diverse: il verde veniva dall'erica, il marrone dalla torba, il rosso scuro dai licheni grattati via dalle rocce, il viola dal mirto. Nell'antichità considerato un tessuto invernale era usato soprattutto per giacche e abiti sportivi
- scopri le nostre cravatte donegal-