La magia del giro inglese e l'avventura di Germano Fumagalli : la garza
Come spesso accade durante le rivoluzioni, fu molto difficile prendere una decisione "giusta". La paura ebbe il sopravvento.
Probabilmente durante un viaggio in quelle terre inglesi scatto’ la scintilla che fece innamorare Germano Fumagalli. Cosi a metà dell’800 Germano fu uno dei primi ad impiantare in Italia i telai di garza a mano e contemporaneamente fondò la “Fumagalli & Pianca”
LA «GARZA»
La garza è un tessuto con una storia piena di mistero, per lo più ambientata sulle rive del Lago di Como. In quest area la garza è tessuta, secondo tradizione, su telai storici di legno grazie ai quali si possono effettuare progetti complessi utilizzando il movimento dei singoli fili.
Il tessuto Grenadine o “Garza a giro inglese” , com'è descritto nel Dizionario internazionale di Tessuto pubblicato nel 1997, è un tessuto in garza noto anche come trama di Leno. Mentre nei tessuti tipici i fili di ordito ( verticali) e quelli di trama (orizzontali) si sovrappongono, nella garza compare una terza dimensione che si intreccia con i fili precedenti. Questo dettaglio conferisce leggerezza e facilita il passaggio della luce, caratteristiche tipiche della garza.
«Si narra che in quegli anni di fine ‘800 si andasse nella vecchia sede di via Sirtori a Milano, a farsi una cravatta di garza Fumagalli.La cosa bella è che scegliendola dall’archivio, potevi vederla tessere all’interno del palazzo, attendendo con ansia che scendesse dal telaio, per poi guardarla mentre la si cuciva a mano ».
Al giorno d'oggi si è perso l'utilizzo della garza per creare vestiti, ma si è trasformato in uno dei tessuti più lussuosi per creare una cravatta. Le cravatte in garza non sono fatte unicamente in seta, ma si possono trovare anche in lana, cashmere, seta shantung o in varie combinazioni delle precedenti. Possono essere inoltre composta da una grande varietà di colori, i quali insieme alle combinazioni di materiali e alla tessitura donano brillantezza alla cravatta rendendola simile a quelle stampate.
Esistono principalmente due varietà di seta grenadine: garza grande e garza fine. La garza grande, o meglio conosciuta con il termine italiano garza grossa, ha un motivo più visibile rispetto alla garza fine. Esistono anche altri due tipi di granatina chiamati Garza di Prometeo e granatina "finta" che sono solo un ricordo di quelli originali.
La grenadine è uno dei materiali più lussuosi per una cravatta. Le cravatte in garza sono l'ideale per numerose occasioni e sono particolarmente apprezzate dagli estimatori; sono state a lungo associate a uomini potenti e a personaggi iconici del cinema:da James Bond di Sean Connery a Frank Underwood in House of Cards.